ArborVitae è pronto ad accogliervi e a farvi vivere momenti straordinari. E’ un posto speciale, nel cuore del centro storico di Otranto. Circondato dalle caratteristiche stradine dove le botteghe, i negozietti e i balconi colorati rendono uniche le lunghe e amate passeggiate, ArborVitae si presenta in tutta la sua bellezza. Un giardino, elegante, riparato e suggestivo. Attorno le bianche case, l’antico basolato e poco distante la storica Cattedrale che custodisce uno dei mosaici più conosciuti al mondo. L’enorme “albero della vita” che si estende su tutto il pavimento del sacro edificio. Un angolo privilegiato per chi cerca discrezione e allo stesso tempo vuole assaporare tutta l’essenza di questa terra e di questo mare. Il candore dei tavoli, il cielo di Otranto, la musica e le luci soffuse delle lampade che s’insinuano tra i rami delle caratteristiche piante della macchia mediterranea e l’albero al centro, un carrubo che ricorda a tutti quanto sia importante custodire le radici e l’identità vera del Salento. Condividere il cibo ad ArborVitae vuole dire proprio questo, entrare a far parte di uno stile di vita fatto di momenti lenti e di sapori distinti e buoni. Lo chef Sirio e tutta la sua squadra vi ospita qui, in questo luogo speciale. Un luogo legato alla sua infanzia e al ricordo della nonna che ci abitava vicino. Un tempo un agrumeto bellissimo, oggi rinasce a nuova vita facendo dell’accoglienza e del buon vivere il suo principio fondamentale.
Il giardino
La sala interna
ArborVitae ha anche un’ampia sala interna con la tipica volta a botte, il caldo della pietra e i bianchi tavoli. Un luogo piacevole dove respirare la cultura di questa terra, attraverso dettagli originali. Sulle pareti leggerete frasi eterne di scrittrici salentine che raccontano l’amore per questa terra e il legame che dura per sempre. E vedrete il giallo intenso del grano sul grande dipinto realizzato da una artista locale, Roberta Spagnolo. Di Gianpaolo Montagna è invece la bellissima pianta di Otranto in pietra di Trani, un omaggio alla bellezza e alla storia della nostra città. Anche qui, siamo sicuri, troverete un posto dove sentirsi unici, speciali e, soprattutto, mangiare bene e sano.